TIRANTI FILETTATURA IN POLLICI - Bondoli & Campese
Primo ordine? 5% di sconto
Spedizione veloce in 48h
Certificazione di Qualità Viteria

TIRANTI FILETTATURA IN POLLICI

Un tirante filettato è un componente meccanico costituito a partire da una barra cilindrica con filettatura su tutta la sua lunghezza, progettato per applicare e mantenere tensione tra due o più elementi strutturali. Questi componenti sono ampiamente utilizzati in settori industriali e civili per collegare parti di macchinari, flange, supportare strutture architettoniche o ancorare attrezzature pesanti. La filettatura permette l’impiego di dadi o altri sistemi di fissaggio per regolare e garantire la tensione desiderata nel sistema. La selezione del materiale e delle dimensioni del tirante filettato deve essere effettuata in base alle specifiche esigenze di carico e alle condizioni operative dell’applicazione.

Possiamo fornire sia tiranti metrici che in pollici UNC.

Su richiesta abbiamo la possibilità di fornire tiranti grezzi (ferro, 8.8, 10.9, B7, L7, B7M, L7M, B16, B8 CL 2, B8M CL 2). Ampia disponibilità dal pronto di tiranti in B7, L7, B8.

Possiamo personalizzare la tiranteria, grazie a terzisti selezionati, con lavorazioni e rivestimenti su richiesta: Zincatura elettrolitica, Zincatura a caldo HDG, zinco-nichel, fosfatazione, teflonatura (Xylan®), e altro.

I materiali principali sono:

Acciaio al carbonio (CL 4.8 – 8.8 – 10.9 – 12.9 ISO 898-1)

Acciai legati e inossidabili (AISI 304, 316, Duplex, Superduplex)

Leghe esotiche su richiesta (Hastelloy®, Inconel®, Monel®, Titanio)

ASTM A193/A320 (B7, B7M, B16, L7, L7M, B8, B8M CL 1/2, B8R)

Acciai ad alta resistenza (25CrMo4, 42CrMo4, 21CrMoV5-7, A453 GR.660)

Filtra
Titolo Codice Norma Materiale Trattamento Diametro Chiave

Stai cercando articoli speciali, a disegno o che non hai trovato nel catalogo?

Un tirante filettato è un componente meccanico costituito a partire da una barra cilindrica con filettatura su tutta la sua lunghezza, progettato per applicare e mantenere tensione tra due o più elementi strutturali.

Questi componenti sono ampiamente utilizzati in settori industriali e civili per collegare parti di macchinari, flange, supportare strutture architettoniche o ancorare attrezzature pesanti. La filettatura permette l’impiego di dadi o altri sistemi di fissaggio per regolare e garantire la tensione desiderata nel sistema.

La selezione del materiale e delle dimensioni del tirante filettato deve essere effettuata in base alle specifiche esigenze di carico e alle condizioni operative dell’applicazione.

Possiamo fornire sia tiranti metrici che in pollici UNC.

Su richiesta abbiamo la possibilità di fornire tiranti grezzi (ferro, 8.8, 10.9, B7, L7, B7M, L7M, B16, B8 CL 2, B8M CL 2). Ampia disponibilità dal pronto di tiranti in B7, L7, B8. 

Possiamo personalizzare la tiranteria, grazie a terzisti selezionati, con lavorazioni e rivestimenti su richiesta: Zincatura elettrolitica, Zincatura a caldo HDG, zinco-nichel, fosfatazione, teflonatura (Xylan®), e altro.

I materiali principali sono:

Acciaio al carbonio (CL 4.8 – 8.8 – 10.9 – 12.9 ISO 898-1)

Acciai legati e inossidabili (AISI 304, 316, Duplex, Superduplex) 

Leghe esotiche su richiesta (Hastelloy®, Inconel®, Monel®, Titanio) 

ASTM A193/A320 (B7, B7M, B16, L7, L7M, B8, B8M CL 1/2, B8R) 

Acciai ad alta resistenza (25CrMo4, 42CrMo4, 21CrMoV5-7, A453 GR.660)