La copiglia a doppio riccio, conforme alla norma UNI 8833-B, è un elemento di fissaggio progettato per prevenire lo sfilamento accidentale di perni, bulloni o altri elementi cilindrici. Caratterizzata da due spire, che garantiscono un’elasticità superiore e una distribuzione uniforme delle sollecitazioni meccaniche.
Titolo | Codice | Norma | Materiale | Trattamento | Diametro | Chiave | Lunghezza |
---|
La copiglia a doppio riccio, conforme alla norma UNI 8833-B, è un elemento di fissaggio progettato per prevenire lo sfilamento accidentale di perni, bulloni o altri elementi cilindrici. La sua caratteristica distintiva è la presenza di due spire, che garantiscono un’elasticità superiore e una distribuzione uniforme delle sollecitazioni meccaniche.
La UNI 8833-B è equivalente alla DIN 11024 D, assicurando standardizzazione e intercambiabilità a livello internazionale.
Generalmente realizzata in acciaio per molle, che conferisce elevata resistenza meccanica e durata nel tempo.
Disponibile con trattamento di zincatura bianca, migliorando la resistenza alla corrosione e prolungando la vita utile del componente.
Richiedi un'offerta
"*" indica i campi obbligatori