BULLONERIE STRUTTURALI EN 14399 E EN 15048 - Bondoli & Campese
Primo ordine? 5% di sconto
Spedizione veloce in 48h
Certificazione di Qualità Viteria

BULLONERIE STRUTTURALI EN 14399 E EN 15048

La bulloneria strutturale è usata in carpenteria metallica per collegare strutture in modo sicuro e duraturo. Fornita con marcatura CE e certificato DOP. Disponibile secondo EN 14399, nelle classi 8.8 e 10.9 con rivestimento superficiale di zincatura a caldo e secondo EN 15048, nella classe 8.8 GREZZO e con rivestimenti superficiali di zincatura a caldo e bianca.

Filtra
Titolo Codice Norma Materiale Trattamento Diametro Chiave Lunghezza

Stai cercando articoli speciali, a disegno o che non hai trovato nel catalogo?

Con bulloneria strutturale si intende un insieme di elementi di fissaggio che si usano sopratutto  nella carpenteria metallica per collegare strutture metalliche. Tali elementi sono composti da viti e dadi, spesso accompagnati da rondelle, e sono progettati per garantire una giunzione sicura e duratura

Bulloneria strutturale su richiesta fornibile sia secondo la EN14399 che EN15048

1) EN 14399

Le normative definiscono i requisiti generali e specifici dell’assieme per la bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato. Esse, inoltre, introducono l’istituzione della prova di attitudine dell’assieme, in modo da garantire l’utilizzatore della qualità e compatibilità di tale bulloneria alle procedure e modalità di serraggio.

Il kit

È costituito da vitedado e due rondelle.
Essendo la bulloneria a serraggio controllato molto sensibile alle differenze di fabbricazione e lubrificazione, è importante che il kit sia fornito da un unico fabbricante che sarà sempre responsabile del funzionamento e rivestimento dell’assieme.
Oltre alle proprietà meccaniche dei componenti, la funzionalità del kit richiede che il precarico specificato possa essere raggiunto se l’assieme è serrato con un procedimento idoneo, che verrà testato attraverso un metodo di prova.

La marcatura

Tutti i componenti utilizzati nell’assieme devono essere marcati con la sigla del fabbricante e le lettere “HV”.

2) EN 15048

Le normative definiscono i requisiti generali e specifici del kit – vite, dado, rondelle – per la bulloneria strutturale non a serraggio controllato, escluse le tipologie di rivestimento.

Il kit

È costituito da vitedado e, in alcuni casi, rondelle. Quest’ultime non rientrano necessariamente nell’assieme poiché non hanno una funzione attiva nel test funzionale previsto dalla Parte 2 della Norma.

La marcatura

Può essere:

  • SB (Structural Bolting) su viti e dadi;
  • CE (Comunità Europea) sulle etichette, secondo quanto stabilito dalla Parte 1 della Norma.

Leggi maggiori informazioni su questa tipologia di bulloneria.